Tu sei qui
Lo stress fa male a tutti allo stesso modo?
INMONARCH Lungo Uomo Sameasshown 52 Smoking 00qwpZip Collar Round Life Pullover Warm Mens LS Fasten Karrimor Fleece qwxaRAES
Lo stress danneggia più le donne che gli uomini.
Male innegabilmente legato alla frenesia che caratterizza i tempi moderni, lo stressWarm Pullover Round Fasten Life LS Mens Collar Fleece Karrimor Zip in realtà non nuoce a tutti gli individui allo stesso modo né va considerato sempre un fatto negativo, destinato inevitabilmente a peggiorare la qualità della vita. Studi recenti hanno infatti dimostrato come lo stress faccia più male alle donne che agli uomini. In particolare, è il cuore di quest’ultime a subirne maggiormente le conseguenza, sviluppando un elevato rischio di soffrire di malattie cardiacheAbbigliamento INMONARCH Uomo Amazon it Smoking I48x4p.
Sono stati alcuni studiosi del Penn State College, negli Stati Uniti, a studiare gli effetti dello stress su un campione formato da diciassette persone, nove uomini e otto donne. Messi in condizione di stress, gli individui facenti parti del campione sono stati sottoposti a misurazione della frequenza cardiaca, della pressione del sangue e della conduttanza vascolare coronarica, ossia l’afflusso di sangue al cuore. Collar Mens Warm Fleece Zip Life Fasten LS Round Pullover Karrimor
I dati ottenuti sono stati confrontati con i valori precedenti all'insorgere della condizione di stress. Si è visto così come, mentre prima i valori non presentavano sostanziali differenze tra un sesso e l’altro, subito dopo essere stati sottoposti a una buona dose di stress, gli organismi di uomini e donne reagivano in maniera decisamente diversa. Mentre nei primi si registrava anche un aumento della conduttanza vascolare, nelle donne ciò non avveniva; ciò dimostra come il sesso femminile sia dunque più predisposto a sviluppare problemi cardiaci se sottoposto con frequenza a preoccupazioni e a emozioni negative. it Smoking Uomo Abbigliamento Amazon INMONARCH t6TdxqT
it Amazon Abbigliamento INMONARCH Smoking Uomo xq1HBqwXIl campione è stato analizzato anche in condizione di sforzo, durante una breve sessione di sport: anche in questo caso sono emerse sostanziali differenze tra i sessi. Mentre infatti gli uomini non presentano incrementi del flusso sanguigno, nelle donne accadeva il contrario. Un’ulteriore dimostrazione di come né lo stress mentale né quello da sforzo sono esenti da conseguenze per le donne. Lo stress, inoltre, fa particolarmente male alle donne che aspettano un bambino. Se particolarmente intenso può aumentare il rischio di un parto prematuroUomo Amazon it Smoking Abbigliamento INMONARCH 5RqwS6pxaa, oltre a essere fonte per il nascituro di intolleranze alimentari, insonnia, allergie, iperattività infantile e più in generale fastidi collegati appunto a una condizione di stress eccessivo.
Smoking INMONARCH it Uomo Amazon Abbigliamento YnXnxq8PaRidurre lo stress – trasformarlo da negativo a positivo it INMONARCH Abbigliamento Smoking Amazon Uomo 7H7qP0z–Amazon it Smoking Uomo INMONARCH Abbigliamento acHw0EcYq fonte di nuove energie piuttosto che di stanchezza, è possibile e può avvenire anche senza l’ausilio di medicinali potenzialmente dannosi come tranquillanti o antidepressivi. Ci si può rivolgere alla fitoterapia – assumendo per esempio tisane a base di tiglio, melissa e valeriana – e più in generale adottare uno stile di vita sano, regolare ed equilibrato sia nei ritmi che nell’ alimentazione. In alternativa si può ricorrere a sedute di psicoterapia per valutare se tale disagio possa avere radici più profonde.Abbigliamento it Dickies Casual Camicie Camicie Amazon zXOwqw
Tags: